La definizione che viene data di “artigianato” è quella di un attività lavorativa in cui ogni singolo ”pezzo” viene fatto a mano, in cui ogni singolo pezzo è unico.
Tutto cio che viene prodotto in catena di montaggio è massificazione, mancanza di identità non artigianato.
E' su questo concetto che si fonda la nostra etica e la nostra accademia “Formazione Artigianato Doppiaggio.”
Ogni singolo allievo viene “forgiato”, come si fa in una vera e propria “ bottega artigianale”, per fare uscire la propria unicità, il proprio immaginario-poetico e la consapevolezza di sé.
Il nostro obiettivo è quello di non mettere sul mercato, come appunto in una catena di montaggio, una quantita’ di ragazzi che non lavoreranno mai, ma solo i ragazzi davvero motivati che vogliono che il doppiaggio ( che è un arte) diventi la loro professione.
Metteremo loro a disposizione la nostra esperienza personale e un lavoro di squadra di tutti noi docenti che seguirà un programma studiato affinche’ tutte le materie siano integrate tra di loro, dove la tecnica si fonda con l’interpretazione, creando in questo modo dei futuri attori-doppiatori consapevoli dei propri strumenti e della loro unicità.
Secondo noi é questo tipo di lavoro “artigianale” e minuzioso che crea l’eccellenza!
Importante sottolineare che, le lezioni in sala sono tenute da direttori di doppiaggio i quali già durante l' anno accademico, potranno chiamare gli allievi più meritevoli per lavorare ai loro turni di doppiaggio.Solo chi procederà all' iscrizione verrà messo in lista per la selezione.
Ho avuto la fortuna di poter osservare e affrontare molto da vicino tutto il percorso previsto in Artigianato...
Pubblicato da Stefano Annunziato su Martedì 16 aprile 2019
Ho avuto la fortuna di poter osservare e affrontare molto da vicino tutto il percorso previsto in Artigianato...
Pubblicato da Stefano Annunziato su Martedì 16 aprile 2019
Ho avuto la fortuna di poter osservare e affrontare molto da vicino tutto il percorso previsto in Artigianato...
Pubblicato da Stefano Annunziato su Martedì 16 aprile 2019
Una formazione completa che affianca lo studio (fondamentale!) di tecnica vocale e interpretazione al lavoro in sala, al...
Pubblicato da Diana Forlani su Martedì 2 aprile 2019
Un percorso formativo che unisce il perfezionamento per i tecnicismi di un mestiere artigianale, quale è il doppiaggio,...
Pubblicato da Matteo Costantini su Domenica 31 marzo 2019
Non ho fatto altri corsi di doppiaggio ma solo di recitazione. Faccio teatro da anni e posso dire che, nonostante la...
Pubblicato da Danilo Cortellessa su Mercoledì 27 marzo 2019
Una rarità nel panorama dei corsi di doppiaggio che, ahimè, conosco molto bene. Il fatto che ci sia una selezione...
Pubblicato da Jacopo Mauriello su Sabato 23 marzo 2019
Ottimo percorso di eccellenza
Pubblicato da Claudio Rotunno su Mercoledì 20 marzo 2019