Lettura Interpretativa

La voce è l'anima.
L'interfaccia del nostro mondo interiore, delle nostre emozioni, dei nostri sentimenti.
Il lavoro che si andrà a fare sarà quello di cercare di abbandonare tutti gli stereotipi a cui vi hanno abituati per uscire dalla vostra "zona confort" ed intraprendere un "viaggio" dentro di voi per scoprire le vostre zone inesplorate, le zone più buie dove non volete andare.
"Solo scavando" si trova l'oro".
L'obiettivo è stupirsi.
Dove c'è conflitto/disagio cominceranno a muoversi le vostre corde emotive.
Si lavorerà tantissimo sul ritmo interiore, microcambi emotivi, sulle pause (dentro la pausa c'è un pensiero e questo pensiero deve arrivare).
La grande difficoltà della lettura interpretativa sta nel fatto che non si ha un aggancio visivo (come succede in sala) quindi ci vuole grande tecnica e grande cuore.