L’obiettivo del corso è quello di insegnare all’allievo a parlare con una corretta pronuncia della lingua italiana, senza cadenze dialettali e articolare correttamente grazie all’ausilio delle regole della dizione e degli esercizi utili a scandire correttamente ogni parola con naturalezza e facilità.
-Esercizi di articolazione e scansione sillabica aiuteranno ad introdurre lo studio dell'accento tonico e dell' accento fonetico. Le 7 vocali ( a,è, é, i, ò, o, u) e i dittonghi.
-Approfondimento su la vocale E: E con accento grave e le sue eccezioni, esercizi e letture tematiche
-Approfondimento su la vocale E: E con accento acuto e le sue eccezioni, esercizi e letture tematiche
-Approfondimento su la vocale O: O accento grave e le sue eccezioni, esercizi e letture tematiche
-Parole omonime e omografe con la vocale “e” ed “o”: come imparare a distinguerle ed a pronunciarle correttamente. Letture tematiche.
Le consonanti. Lo studio delle consonanti verrà diviso in più lezioni e adattato al livello della classe
Approfondimento sulla consonante S ( sorda e sonora) con le sue eccezioni, esercizi e letture tematiche. Approfondimento sulla consonante Z( sorda e sonora) con le sue eccezioni, esercizi e letture tematiche.
-Regole di base per capire come pronunciare le parole: studio di suffissi e prefissi
-Ripasso della grammatica italiana in rapporto alla dizione per comprendere come pronunciare correttamente verbi, avverbi, pronomi, aggettivi ecc.
In ogni lezione verranno svolti esercizi per sbloccare la maschera, rafforzare la lingua ed esercizi per eliminare cadenze dialettali e vizi di intonazione.
Il materiale sarà in gran parte fornito dall’insegnante e composto da schede con esercizi, regole e scioglilingua , ma anche letture specifiche per esercitazioni mirate.