Chiamaci Chat con WhatsApp

Formazione Artigianato Doppiaggio

L' Artigianato è quella attività lavorativa in cui ogni singolo "pezzo" viene fatto a mano, in cui ogni singolo pezzo è unico. Tutto cio che viene prodotto in catena di montaggio è massificazione, mancanza di identità non artigianato. È su questo concetto che si fonda la nostra etica e la nostra accademia di doppiaggio “Formazione Artigianato Doppiaggio.”

document
Formazione

Ogni singolo allievo viene “forgiato”, come si fa in una vera e propria “ bottega artigianale”, per fare uscire la propria unicità, il proprio immaginario-poetico e la consapevolezza di sé. Il nostro obiettivo non è quello di mettere sul mercato (come appunto in una catena di montaggio) una quantita’ di ragazzi che non lavoreranno mai, ma dare spazio a quei ragazzi davvero motivati che vogliono che il doppiaggio ( che è un arte) diventi la loro professione.

document
Grandi Direttori

I Direttori metteranno a disposizione degli allievi la loro esperienza personale: è un lavoro di squadra, di tutti. I docenti seguiranno un programma incentrato sulla pratica in sala e studiato affinché tutte le discipline siano integrate tra di loro: dove la tecnica si fonda con l’interpretazione. Abbiamo l'ambizione di creare, in questo modo, dei futuri attori-doppiatori consapevoli dei propri strumenti e della loro unicità. Secondo noi é questo tipo di lavoro “artigianale” e minuzioso che crea l’eccellenza!.

document
Opportunità

Importante sottolineare che le lezioni in sala sono tenute da direttori di doppiaggio in attività, i quali già durante l' anno accademico, potranno chiamare gli allievi più meritevoli per lavorare ai loro turni di doppiaggio.

Formazione Artigianato Doppiaggio
Aperte le iscrizioni per Selezioni del 20 settembre 2025

  • ...

    L'Anno Accademico inizia
    il 06 ottobre 2025

    e finisce il 7 maggio 2026

    • Le lezioni teoriche si svolgono il Lunedì a Roma dalle 16:00 alle 21:00 in Via Aldo Manuzio 95/A.
    • Le lezioni in sala di doppiaggio si svolgono il Lunedì e il Giovedì dalle 16:30 alle 19:30 a Roma presso lo studio di doppiaggio EXCITECH POSTWORKS - Via Ettore Pais 15, 00162 Roma (RM).
    • Per accedere all'accademia è necessario superare la selezione.
    • Il percorso accademico è a numero chiuso.
    • Frequenza obbligatoria.
  • Materie di
    insegnamento:







    Teoria

    • Tecnica Vocale
    • Dizione e Articolazione
    • Lettura interpretativa finalizzata agli Audiolibri
    • Recitazione finalizzata al Doppiaggio

    Pratica:

    • Lavoro in Sala: simulazione per la realizzazione di un audiolibro (3 lezioni di 3 ore ciascuna).
    • Lavoro in Sala di Doppiaggio (6 lezioni di 3 ore ognuna con quattro Direttori diversi).
    • Master finale con Leslie La Penna.
    • Totale: 90 ore di sala.
    • 145 ore complessive di insegnamento tra lezioni pratiche e teoriche.
  • ...

    La selezione si terrà il 20 settembre 2025 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 16.30

    a Roma presso lo studio di doppiaggio EXCITECH POSTWORKS - Via Ettore Pais 15, 00162 Roma (RM)
    • Per ottenere informazioni su come iscriversi alla selezione, occorre semplicemente compilare, senza impegno, il format in fondo a questa pagina.
    • Successivamente alla compilazione del form, verranno inviate via mail tutte le info e i costi sia dell'iscrizione alla selezione che dell'intero percorso.
  • Iscriviti
    Subito!

I nostri docenti

Pronto ad incidere con loro?

Team Member
Simona Allodi

Tecnica Vocale

Lettura Interpretativa finalizzata ad un audiolibro

Team Member
Stefano Annunziato

Dizione

Team Member
Luca Dal Fabbro

Recitazione finalizzata al Doppiaggio


Team Member
Novella Marcucci

Sala Doppiaggio

Team Member
Eliana Lupo

Sala Doppiaggio

Team Member
Daniele Raffaeli

Sala Doppiaggio


Team Member
Cinzia De Carolis

Sala Doppiaggio

Team Member
Leslie La Penna

Master Sala Doppiaggio

Compila subito questo form, ti invieremo il bando di iscrizione con info e costi dell' accademia