Marco Mete

Dopo aver frequentato l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, ha cominciato a fare Teatro, prima in compagnie private come la Compagnia Repertorio Dusiano con Lydia Alfonsi e poi con lo Stabile di Trieste formando una Compagnia con Geppy Gleyeses, Lino Spadaro e Stefanella Marrama, con cui ha portato spettacoli, di cui era anche autore e regista, in tournee in Europa e in America. In seguito ha messo in scena , come regista, molti autori italiani tra i quali Santanelli, De Chiara, stranieri come Brecht e Weill, Labiche e molte commedie da lui scritte e dirette. Nel frattempo ha cominciato ad occuparsi anche di doppiaggio.
Ha dato la voce a moltissimi attori tra i quali: Robin Williams, Bruce Willis, Kevin Bacon, Jeff Daniels, Bill Pullman, Billy Crystal, Martin Lawrence, Kenneth Branagh, Aidan Quinn, Michael Keaton, Fabrice Luchini, e tanti altri.
E’ la voce di :
  • Brent Spiner (Data) in Star Trek Next Generation.
  • Peter Capaldi nel XII Doctor Who.
  • Kenneth Branagh in“Assassinio sull’Orient Express”.
  • tantissimi cartoni e film di animazione: Roger Rabbit, Duffy Duck, Scuttle, Pollo (Mucca e Pollo).
Moltissime anche le direzioni del doppiaggio e gli adattamenti (tutti i film di Nolan, Guy Ritchie e altri).
Nel 2019 è stato Trigorin ne “Il Gabbiano” di Cechov e nel 2020 Steve Arnold in “Furtwangler, Processo all’Arte” di Ronald Harwood, con la Regia di Ennio Coltorti.
Ha condotto molti Stage e Master sul Doppiaggio- sull’Uso della Maschera -Tecniche di Recitazione- Costruzione di un Personaggio- Uso della Voce.