Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova con una prima esperienza di recitazione o che vogliono approfondire e ampliare studi già effettuati in passato. Attraverso lo studio della recitazione e l’utilizzo della voce, essenziale nel lavoro di attore e nel particolare in quello di doppiatore, si mira a formare persone intenzionate ad affacciarsi al mondo dello spettacolo e del doppiaggio ma anche chi, per passione, gioco o curiosità vuole approcciare questa realtà.
Tecnica Vocale e Recitazione: dal 10 gennaio all' 11 aprile una volta a settimana, tutti i martedì, dalle 20:00 alle 22:00, per un totale di 14 lezioni
Sala di Doppiaggio: dal 18 aprile all' 30 maggio una volta a settimana, tutti i martedì, dalle 20:00 alle 22:00, per un totale di 6 lezioni.
Il Corso si compone di 40 ore complessivo
Le lezioni si tengono a Roma in Via Alberico II civico n°37 e presso le sale di doppiaggio
Nel particolare si andranno ad approfondire gli aspetti seguenti:
Il corso sarà caratterizzato da metodologie di tipo attivo e partecipativo e da tecniche di improvvisazione teatrale, giochi socio relazionali, giochi di ruolo, narrazione e lettura interpretativa.
Tornare a sentire. Tornare a ripopolare la propria interiorità è tanto difficile quanto necessario.
Allora bisogna partire da ciò che ci è più prossimo: il corpo.
Il corpo senziente e in relazione con la propria voce.
Per affrontare questo percorso emotivo, gli allievi verranno introdotti ad esercizi di tecnica vocale e di riscaldamento fisico.
Durante il corso si lavorerà su monologhi e dialoghi tratti da scene di film famosi di vario genere, dalla commedia al dramma, per esplorare tutti i registri interpretativi.
scopri altro